
La prossima volta che estrai la tua fotocamera digitale e la allineerai per una pausa prima di premere il pulsante di scatto e chiederti:
"Qual è il punto focale in questa immagine?"
Alcuni altri modi per porre la stessa domanda potrebbero includere: qual è il punto di interesse centrale? Cosa attirerà l'attenzione degli spettatori di questa foto? Cosa in questa immagine lo distinguerà dagli altri? Qual è il mio argomento?
Il motivo per cui un punto focale è importante è che quando guardi un'immagine il tuo occhio avrà generalmente bisogno di un "luogo di riposo" o qualcosa di interessante per trattenerlo davvero. Senza di esso, scoprirai che le persone guarderanno semplicemente i tuoi scatti e poi passeranno a quello successivo.
Dopo aver identificato un punto di interesse o un punto focale, dovresti chiederti come puoi migliorarlo.
6 Tecniche per migliorare il punto focale in un'immagine
Un punto focale può essere praticamente qualsiasi cosa, da una persona, a un edificio, a una montagna, a un fiore, ecc. Ovviamente più interessante è il punto focale, meglio è, ma ci sono altre cose che puoi fare per aumentare il suo potere, incluso ma certamente non limitato a:
- Posizione - Mettilo in una posizione di rilievo - potresti voler iniziare con la regola dei terzi per alcune idee.
- Messa a fuoco - Impara a usare la profondità di campo per sfocare altri aspetti davanti o dietro il tuo punto focale.
- Blur - Se vuoi davvero essere complicato, potresti voler giocare con velocità dell'otturatore più lente se il tuo soggetto principale è fermo e le cose intorno si muovono.
- Dimensione - allargare il tuo punto focale non è l'unico modo per renderlo prominente, ma sicuramente può aiutare.
- Colore - l'uso di colori contrastanti può anche essere un modo per distinguere il tuo punto di interesse dall'ambiente circostante.
- Forma - forme e trame analogamente contrastanti possono far risaltare un soggetto, in particolare i motivi che si ripetono attorno a un soggetto.
Tieni presente che una combinazione degli elementi di cui sopra può funzionare bene insieme.
Infine, non confondere lo spettatore con troppi punti focali concorrenti che potrebbero sopraffare il punto focale principale. I punti di interesse secondari possono essere utili per guidare l'occhio, ma troppi punti forti creeranno confusione e confonderanno.