Il dramma della luce

Anonim

Andrew S. Gibson è l'autore di Mastering Photography: A Beginner’s Guide to Using Digital Cameras.

Ci sono due aspetti nell'apprendimento della fotografia, il tecnico e il creativo. La tecnica è importante, in quanto è necessario capire che effetto hanno diaframma, velocità dell'otturatore e ISO all'aspetto della foto. È inoltre necessario ottenere l'esposizione e la messa a fuoco corretti.

Il lato creativo deriva dalla comprensione della luce e dall'imparare a comporre un'immagine forte. Questo richiede tempo, è soggettivo e richiede più tempo per imparare.

La magia accade quando i due si incontrano, qualcosa che sottolineo in Mastering Photography. Mi riferisco a questo come il "triangolo creativo". Il concetto da comprendere è che mentre puoi imparare a utilizzare ogni singola funzione sulla tua fotocamera digitale, non ti aiuta molto se non hai la comprensione della luce o dei fondamenti della composizione. I tre vanno insieme.

Luce drammatica

Un modo per creare un'immagine forte e accattivante è usare una luce drammatica. Ecco come il mio dizionario definisce l'aggettivo "drammatico":

1. Di o relativi al dramma o alla rappresentazione o allo studio del dramma.

Questo mi fa pensare a un riflettore che illumina un attore su un palcoscenico.

2. Improvviso e sorprendente, emozionante o impressionante, teatrale.

Quindi sembra che un tipo di luce che appare all'improvviso (come attraverso un'interruzione di una tempesta), o che è eccitante, impressionante o teatrale (il riferimento al dramma di nuovo) in qualche modo, sia drammatico.

Il mio thesaurus presenta alcuni sinonimi interessanti per la parola drammatico, come eccitante, emozionante, sensazionale, spettacolare, sorprendente, inaspettato, notevole, straordinario, eccezionale e fenomenale.

Più ci penso, più mi rendo conto che uno dei motivi per cui la luce drammatica ha un tale impatto è perché, per sua natura, si verifica raramente.

Questa è una buona notizia per i fotografi che lavorano sodo, poiché puoi aumentare le probabilità di sperimentare una luce drammatica mettendoti in situazioni in cui è probabile che si verifichi. Ecco alcune idee:

Approfitta del tempo tempestoso o altrimenti drammatico. Ho creato questa immagine da una vedetta poco prima che si verificasse un enorme temporale. Fai attenzione durante i temporali: non metterti da qualche parte dove potresti essere colpito da un fulmine e assicurati di avere una sorta di borsa fotografica impermeabile o avvolgere la tua fotocamera.

Esci alla fine della giornata. La qualità della luce è spesso sia bella che drammatica alla fine della giornata. Non sai mai cosa potrebbe accadere mentre il sole tramonta. Potrebbe proiettare raggi di luce attraverso uno squarcio tra le nuvole o darti colori sorprendenti, ma non saprai mai se non ci sei.

La ricerca di una luce drammatica in natura è un po 'incostante: a volte ti troverai in una posizione quando le condizioni sembrano promettenti e non accade nulla di eccitante. Potresti persino vivere da qualche parte con un clima che raramente offre le condizioni meteorologiche necessarie per una luce drammatica.

Prendi il controllo mettendo tu stesso una luce drammatica nella scena. La foto sopra è un buon esempio. Il mio modello si estende su un cerchio antincendio (un cerchio con stoppini in kevlar che puoi immergere nel carburante e dare fuoco) durante un'esposizione di otto secondi. La luce delle fiamme era molto drammatica e dava una dominante di colore rosso allo sfondo.

Aggiungi drammaticità con il flash portatile. In questo esempio ho impostato un'esposizione che oscurava il cielo e rendeva l'albero e l'edificio in rovina come sagome drammatiche. Ho quindi utilizzato il flash portatile per illuminare il mio modello. Ci vuole un po 'per imparare a usare bene il flash portatile, ma il vantaggio è che puoi usarlo praticamente in qualsiasi situazione per aggiungere una luce drammatica.

Padroneggiare la fotografia

Il mio ultimo ebook, Padroneggiare la fotografia: una guida per principianti all'uso delle fotocamere digitali ti introduce alla fotografia digitale e ti aiuta a ottenere il massimo dalla tua fotocamera. Copre concetti come illuminazione e composizione, nonché le impostazioni della fotocamera che devi padroneggiare per scattare foto come quelle in questo articolo.