Nella fotografia ravvicinata, uno dei tuoi più grandi obiettivi è attirare l'attenzione sul tuo soggetto: vuoi farlo risaltare davvero.
Un modo per far risaltare il tuo soggetto è renderlo la parte più nitida dell'immagine, poiché lo spettatore di solito guarda prima la cosa più nitida.
Ma come fai a rendere il tuo soggetto super nitido? Bene, ecco tre semplici modi:
1. Fotografa il tuo soggetto davanti a uno sfondo contrastante
Le cose appaiono nitide quando c'è un forte contrasto lungo i bordi, quindi un modo per ottenere primi piani più nitidi è fotografare il soggetto di fronte a uno sfondo che contrasta con il soggetto. Lo sfondo può essere di un colore contrastante oppure potrebbe essere molto più chiaro o più scuro del soggetto. La chiave è forte contrasto.
Ad esempio, uno dei motivi per cui la libellula è così nitida nella foto sopra è perché la libellula è molto luminosa mentre lo sfondo è molto più scuro. Questo forte contrasto aiuta a rendere la libellula più nitida.
2. Usa il punto debole del tuo obiettivo
La maggior parte degli obiettivi ha un'apertura particolare che produce le immagini più nitide dell'obiettivo. A volte questa differenza di nitidezza è piuttosto drammatica, quindi è una buona idea essere consapevoli del "punto debole" di tutti i tuoi obiettivi. Di solito è una o due fermate più in basso da tutta apertura. Quindi, un obiettivo che ha un'apertura più ampia di f / 4 è generalmente più nitido af / 8. Tuttavia, non è sempre così, quindi è meglio testare le lenti da solo per esserne sicuri.
Se utilizzi obiettivi Canon, Nikon o Sigma, puoi sperimentare con uno strumento utile in The Digital Picture per trovare l'apertura più nitida dei tuoi obiettivi.
3. Posiziona la fotocamera in modo che sia parallela al soggetto
Quando metti a fuoco l'obiettivo su qualcosa, ciò che stai realmente facendo è mettere a fuoco un piano geometrico parallelo al sensore della tua fotocamera. Tutto ciò che si trova su questo piano sarà perfettamente a fuoco, quindi è importante posizionare la fotocamera in modo che sia parallela al piano più importante del soggetto.
Ad esempio, uno dei motivi per cui il fiore di campo è così nitido nella foto sopra, è perché ho passato molto tempo a posizionare con attenzione la mia fotocamera in modo che il sensore fosse parallelo alla parte superiore del fiore. Ciò ha contribuito a mantenere tutti i petali del fiore a fuoco nitido.
Ma la foto più nitida non è sempre la foto migliore
A volte si è tentati di concentrarsi interamente sull'ottenere una foto nitida, perché tutto ciò che devi fare è seguire alcune regole come quelle sopra. Ma è importante ricordare che la composizione viene ancora prima. A volte non sarai sempre in grado di ottenere la foto più nitida perché così facendo comprometterebbe la visione che avevi dell'immagine.
Ad esempio, a volte se posizioni la fotocamera in modo che sia parallela al piano più importante del soggetto, ti ritroverai con uno sfondo di scarsa qualità.
Quindi, questi suggerimenti non devono essere seguiti sempre. Sono solo alcune cose da considerare quando cerchi di ottenere un'immagine più nitida.
Circa l'autore: Steve Berardi è un fotografo naturalista e ingegnere del software. Puoi leggere altri suoi articoli sulla fotografia naturalistica al PhotoNaturalist. Inoltre, assicurati di controllare il suo eBook sulla fotografia di fiori selvatici.