Più approfondisci la fotografia, più sarà chiaro che tutto ruota attorno alle emozioni. Ogni decisione che prendi, ogni singola parte del tuo processo di pensiero, è importante per questo motivo. Un esempio importante? Spazio positivo e negativo. Questi due elementi della fotografia sono importanti a causa del emozioni che portano. Allora, cosa sono gli spazi positivi e negativi e come puoi usarli per migliorare il tuo lavoro?
1) Cosa sono gli spazi positivi e negativi?
Riguarda ciò che spicca in una foto. Quali parti dell'immagine attirano maggiormente l'attenzione? Quali sfumano sullo sfondo?
- Spazio positivo è qualsiasi parte della foto che salta fuori dall'ambiente circostante. Ciò include il tuo argomento, ad esempio, insieme ad altre aree di dettaglio degne di nota.
- Spazio negativo è esattamente l'opposto: parti di un'immagine che non attirano tanta attenzione, circondano lo spazio positivo e dandogli un cuscinetto.
L'esempio più semplice è scrivere su una pagina di carta. Ci vengono fuori parole e lo sfondo no. Quindi, le parole sono uno spazio positivo e lo sfondo è uno spazio negativo.
Le foto non sono diverse. Date un'occhiata alla foto qui sotto:

Non scatterai sempre foto di sagome con regioni così evidenti di spazio positivo e negativo, ma la mia speranza è che questa immagine prepari il terreno per composizioni più complesse. Questi concetti sempre applicare, indipendentemente dalla foto.
2) Spazio positivo - Esempi
Alcune foto hanno uno spazio più positivo o negativo di altre. Di seguito, mostrerò un paio di immagini con un'elevata quantità di spazio positivo e spiegherò cosa le rende così.
2.1) La foresta affollata

In questo esempio, molte foglie e tronchi d'albero sull'immagine attirano tutti l'attenzione. Non c'è uno "sfondo" unificato qui. Si potrebbe sostenere che alcuni degli alberi illuminati di blu in lontananza corrispondono a questa descrizione, il che è giusto, ma non occupano gran parte dell'immagine. Lo stesso vale per il centro dei tronchi degli alberi, che hanno pochissimi dettagli nelle loro regioni più scure - ma, ancora una volta, coprono solo una parte della fotografia. Oltre a questo, la maggior parte della foto ha alti livelli di consistenza e dettaglio. È un'immagine molto impegnata e affollata.
2.2) Architettura parigina

Questa foto è un esempio da manuale di spazio estremamente positivo. L'intera immagine ha dettagli dall'alto verso il basso, senza alcuno sfondo chiaro. È un'immagine molto caotica e questo è il punto.
Il mio obiettivo qui? Volevo mostrare la folle e frenetica accozzaglia di interessanti architetture a Parigi. La foto funziona perché la composizione affollata corrisponde alla natura affollata della città stessa.
Ogni parte di questa immagine attira l'attenzione, ma nessuna si distingue in modo significativo più del resto. È tutto spazio positivo.
3) Spazio negativo - Esempi
Lo spazio negativo è altrettanto importante nel mondo della fotografia. Potrebbe anche essere Di più importante, poiché è un buon punto di partenza se desideri acquisire immagini semplici ed efficaci.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di foto spaziali negative e cosa le rende così efficaci.
3.1) Una libellula e il cielo

Questo è un chiaro esempio di a composizione dello spazio negativo. La fotografia è molto vuota, persino minimalista.
Solo due parti dell'immagine attirano un'attenzione significativa: la libellula e la pianta. Tutto il resto nell'immagine è spazio negativo, che svanisce sullo sfondo.
Comparativamente, i soggetti lo sono sminuito dall'ambiente circostante. Essenzialmente, fluttuano in un vuoto di spazio negativo. È un grande buffer attorno a loro e ha un enorme impatto sull'umore di questa immagine.
3.2) La Torre Eiffel

Tutti sanno che la Torre Eiffel è una struttura enorme e magnifica. Ma rispetto alle dimensioni del file cielo notturno, è ancora piuttosto piccolo.
Almeno, questo è ciò che questo esempio cerca di trasmettere. Come la foto della libellula, c'è un'enorme quantità di spazio negativo in questa immagine. Più della metà dell'immagine è solo oscurità, senza alcun dettaglio.
Quali parti di questa foto fare salta fuori? Semplice: la Torre Eiffel stessa, i riflettori e la nuvola sopra di essa. In misura minore, anche tutte le altre luci della città sono uno spazio positivo, e basta. Il resto di questa foto passa in secondo piano. È molto pesante sullo spazio negativo.
4) Spazio positivo - Messaggio emotivo
Lo spazio positivo e quello negativo contano perché ognuno porta un messaggio emotivo diverso.
Quali emozioni trasmette lo spazio positivo? Esattamente quello che ti aspetteresti: affollamento, potere, movimento, caos e forza. Alcune di queste emozioni potrebbero sembrare negative, ma non devono esserlo. Se vuoi che la tua foto sia attiva, con molte aree di interesse, uno spazio positivo potrebbe essere esattamente ciò che stai cercando. Ecco uno di questi esempi, in cui la foto trasmette una sensazione di intensità e potenza:

Questa foto ha alcune regioni di spazio negativo, ad esempio l'acqua, ma è piuttosto pesante anche su uno spazio positivo. Diversi elementi diversi della foto risaltano e attirano l'attenzione, il che rende il risultato finale più attivo e dinamico.
Le foto con quantità elevate di spazio positivo sono:
- Intenso
- Occupato
- Potente
- Forte
- Attivo
5) Spazio negativo - Messaggio emotivo
Le emozioni dello spazio negativo sono esattamente l'opposto. Danno alle tue foto un senso di calma, tranquillità e sottigliezza. A seconda del soggetto, possono anche sembrare solenni o solenni.
Lo spazio negativo è molto popolare nella fotografia al momento. Parte di ciò ha a che fare con il intenzionalità dietro foto con molto spazio negativo - hanno un aspetto estetico molto intenzionale - e un'altra parte è solo il semplice fatto delle dimensioni dello schermo.
Le persone guardano le foto su schermi sempre più piccoli nel mondo di oggi. Una foto occupata e caotica può funzionare bene in una stampa di grandi dimensioni o su un display enorme, ma potrebbe andare in pezzi quando lo schermo è largo tre pollici. Foto negative dello spazio, però? Funzionano abbastanza bene a piccole dimensioni, a volte meglio del normale.

Come trovi lo spazio negativo? Tutto quello che devi fare è cercare aree vuote nel mondo. All'inizio, potrebbe non essere facile: cercare elementi che non risaltare - ma diventa più naturale nel tempo. Ad esempio, prova a includere il cielo nelle tue composizioni. È enorme, ovunque e (spesso) pieno di spazi negativi.
Lo stesso vale per la profondità di campo. Utilizzando un'impostazione di apertura ampia, è possibile catturare una profondità di campo ridotta ed eliminare molte distrazioni intorno al soggetto. Oppure, se questa non è un'opzione, anche un muro bianco conta come spazio negativo. Diventa creativo e troverai opzioni ovunque.
Le foto con quantità elevate di spazio negativo sono:
- Vuoto
- Sottomesso
- Tranquillo, calmo
- Calma
- Isolato
6) Riepilogo
Lo spazio positivo e quello negativo sono due degli strumenti più cruciali a tua disposizione come fotografo. Hanno un impatto su sensazione emotiva di una foto, che è più importante di ogni altra cosa.
Alcune foto hanno più spazio negativo, rendendole relativamente vuote. Altri sono pieni di spazio positivo, risultando in una composizione affollata. (Certe immagini, ovviamente, raggiungono un equilibrio e non cadono chiaramente in nessuna direzione.)

Inoltre, è importante ricordare che né lo spazio positivo né quello negativo è migliore nella fotografia. Senza dubbio, puoi scattare foto di successo in entrambi i casi. La chiave: entrambi portano semplicemente emozioni diverse. Questo è ciò che li rende così importanti nella fotografia.
Guarda anche:
- Suggerimenti per la composizione per principianti (questo articolo fornisce maggiori dettagli sulla composizione, una delle parti più importanti della fotografia.)
- Come la luce crea emozione nella fotografia (lo spazio positivo e negativo influisce sulle emozioni delle tue foto. Così fa la luce, in misura ancora maggiore).