Ci sono pochissimi posti al mondo che forniscono il tipo di stimolazione visiva, interazioni umane e maggiore eccitazione sensoriale come i mercati di strada. Non importa le dimensioni o l'argomento del mercato, ci saranno sicuramente alcune cose interessanti da fotografare e sperimentare.
Adoro andare ai mercatini di strada e ai mercati degli agricoltori per diversi motivi: sembra essere il luogo in cui la maggior parte della gente del posto si trova, il cibo e lo shopping sono piuttosto divertenti e unici ed è un ottimo posto per assaggiare i cibi locali.
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo dalla fotografia di mercatini di strada o mercati degli agricoltori.
# 1 Ridefinisci interessante
Splendidi fiori e deliziosi frutti sono sempre soggetti interessanti da fotografare, ma se questi non sono disponibili, non andartene. Le interazioni con le persone, i pescivendoli e altri soprannomi sono altrettanto interessanti.
# 2 Includi elementi umani
Ho incontrato persone davvero interessanti ogni volta che ho visitato un mercato di strada: artisti, artigiani, creativi e fornai. È sempre utile essere amichevoli e chiedere il permesso prima di scattare una foto. La maggior parte delle persone è davvero gentile e disponibile, ma sii rispettosa e chiedi prima. E rispetta un "No" quando lo senti e vai avanti.
# 3 Varietà nei tuoi scatti
Aggiungi varietà alle tue foto per dare loro un'idea di luogo, persone e attività. Ricorda che le foto grandangolari possono aiutarti a impostare la scena, ma potresti perdere alcuni dettagli.
Lo zoom sui soggetti darà la possibilità di concentrarsi sui dettagli: colore, forma e consistenza. Per raccontare una storia in modo efficace, assicurati di avere una buona varietà di entrambi nel tuo portfolio fotografico.
# 4 Esplora e pianifica
Proprio come qualsiasi escursione o viaggio fotografico, prenditi il tempo per cercare ed esplorare le aree prima di visitarle. Guarda le guide, i forum online o chiedi anche ai tuoi amici o alle persone per strada: è probabile che i mercati frequentati dalla gente del posto non siano così ovvi.
La migliore risorsa potrebbe effettivamente essere la gente per strada. Se il mercato è davvero enorme, fai qualche ricerca preliminare per trovare le bancarelle più interessanti e traccia il tuo percorso in modo da poter sfruttare al massimo il tuo tempo lì.
# 5 Padroneggia i tuoi strumenti
Si noti che non ho detto "padroneggia il tuo mestiere". Invece, ho detto, "padroneggia i tuoi strumenti". In un ambiente frenetico come un mercato di strada, accade costantemente qualcosa di interessante. Ora non è il momento di pasticciare con la fotocamera, regolare le impostazioni e sperimentare.
Scopri dove sono tutti i pulsanti e le manopole e come usarli per ciò che desideri creare. I mercati possono presentare sfide reali con l'illuminazione. Potresti riprendere all'aperto, al chiuso o entrambi nel giro di pochi minuti.
# 6 Compra qualcosa
Un piccolo acquisto fa molto per fare amicizia con i venditori. Compra qualcosa prima se possibile. Stabilisci un rapporto e poi chiedi il permesso di scattare una foto. Troverai i tuoi soggetti più rilassati e si metteranno in posa per te piuttosto che farlo con un atteggiamento di diritto.
# 7 Scegli la marcia giusta
Considerando che la maggior parte dei mercati di strada sono in strada e in genere si estendono per pochi isolati, è probabile che camminerai per un bel po '. Quindi non vuoi portare con te un sacco di attrezzatura perché lentamente diventerà pesante e ingombrante.
Inoltre, se finisci per acquistare cose, aggiungerai di più al fattore peso. Personalmente, preferisco usare un obiettivo zoom in situazioni come questa. O un paio di obiettivi standard a focale fissa come il versatile 50 mm o l'ampio 35 mm. Potrebbero non esserci troppe opportunità di cambiare obiettivo al volo, quindi sii consapevole di ciò che porti con te.
# 8 Impostazioni dell'ingranaggio
Quando arrivi a un mercato, una delle prime cose che noterai è che di solito sono coperti o al chiuso. Ciò significa che probabilmente fotograferai in situazioni di scarsa illuminazione. Non aver paura di aumentare il tuo ISO qui. Fotografare i mercati di strada spesso è meglio farlo da un approccio documentario, quindi un po 'di grana / rumore in termini di ISO alti non sarà la fine del mondo.
Un'altra cosa da tenere a mente è l'illuminazione. È probabile che dovrai affrontare una varietà di situazioni di illuminazione: luce solare, luce al tungsteno e scarsa illuminazione. Forse per semplificarti la vita, passa alla modalità Bilanciamento del bianco automatico sulla tua fotocamera. In questo modo hai una cosa in meno di cui preoccuparti e puoi sempre regolare il bilanciamento del bianco in post-produzione.
NOTA: Puoi anche provare Auto ISO. Qui, maggiori informazioni sull'argomento.
# 9 Composizione
Prova a fotografare il grandangolo o i primi piani. Il motivo è perché vuoi che le tue immagini appaiano intenzionali e senza molte distrazioni.
Prova anche a scattare foto da diverse angolazioni: dall'alto, dal basso o anche fotografando dal fianco. Cambiare la tua prospettiva è un modo semplice per creare davvero varietà nelle tue immagini.
# 10 Sii consapevole di ciò che ti circonda e stai al sicuro
I mercati di strada tendono ad essere luoghi affollati. Un fotografo con qualche attrezzatura costosa e uno zaino stravagante risalta come un pollice dolorante. Assicurati di tenere sempre d'occhio la tua attrezzatura. Tieni gli oggetti di valore vicino alla tua persona. Portafogli, smartphone, ecc. Devono essere riposti in modo sicuro e per nulla visibili.
Spero che questi dieci consigli per fotografare i mercatini di strada ti siano stati utili. Se hai altri suggerimenti che hanno funzionato molto bene per te, condividili con noi nella sezione commenti qui sotto.