All'inizio dell'anno il membro del forum DPS stevoarnold (su flickr qui) ha condiviso nella sezione `` come l'ho scattata '' come è riuscito a ottenere la seguente trasformazione di un'immagine perché l'ha scattata in RAW ed è stato in grado di eseguire una post produzione significativa e recuperare gran parte dell'immagine nonostante sia sottoesposta.
Guarda le due immagini prima e dopo.
Ecco la sua descrizione di come l'ha fatto:
“Ho pensato di condividere con voi la mia ultima esperienza. Sono uscito questa sera con l'intenzione di fare delle belle foto al tramonto della riva del mare, ma l'ho lasciato un po 'tardi ed era buio pesto quando sono arrivato. Ho comunque fatto degli scatti che sono risultati completamente sottoesposti per mancanza di luce anche a 30 secondi di esposizione.
Quindi li ho portati a casa, ho importato un file RAW in Photoshop e dopo un po 'di giocherellare sono arrivato con l'immagine qui sotto.
Ecco i passaggi che ho seguito per passare da questo scatto prima a quello dopo:
1. Apri il file RAW in Photoshop
2. Aumenta l'esposizione di 2 stop e poi "apri immagine"
3. Crea un livello "effetto Orton":
- Duplica il livello di sfondo
- Aggiungi sfocatura gaussiana al duplicato
- Imposta la modalità di fusione su Luce soffusa
4. Aggiungere un livello di regolazione delle curve per aumentare la luminosità
5. Appiattisci, ruota per raddrizzare e ritagliare l'immagine finale
Hai un'immagine di cui vuoi che ci parli dello scatto e dell'elaborazione della fotografia? Invialo al nostro forum How I Took It.