Diventare un maestro della fotografia di ritratto richiede molta pazienza e pratica. È probabile che ci siano alcuni errori che stai facendo con i tuoi ritratti che li trattengono dall'eccellenza. In questo articolo, illustrerò otto suggerimenti per potenziare istantaneamente il tuo gioco di ritratti e portarlo al livello successivo.
# 1 Adattarsi alla luce disponibile
La luce è uno degli elementi più importanti da tenere a mente quando si scattano ritratti, in particolare l'aspetto della luce sul viso del soggetto. Una corretta illuminazione, o la sua mancanza, può creare o distruggere la tua immagine. Indirizza la persona che stai fotografando a girare la testa verso la fonte di luce principale, che si tratti di un lampione o del sole. Se li stai facendo guardare verso il sole, dì loro di guardare in una direzione che non li farà socchiudere o essere sgradevole per loro. Non vuoi che le persone diventino cieche durante le tue riprese, giusto?
Mentre l'ora d'oro è un momento favoloso per fotografare ritratti, non avrai sempre il lusso di un'illuminazione perfetta grazie ai capricci di Madre Natura. In queste situazioni, devi adattarti alla luce disponibile per massimizzare le tue opportunità di ritratti.
Tieni presente che non esiste una cattiva luce. Tutto può essere utilizzato a tuo vantaggio se sai cosa stai facendo. Ecco alcuni suggerimenti di base per diversi scenari di illuminazione naturale:
- Luce solare intensa - fai in modo che il tuo soggetto stia all'ombra per fornire un'illuminazione uniforme sul viso.
- Ora d'oro - fai in modo che il tuo soggetto sia rivolto verso il sole per dare un bel bagliore sul viso o metti il sole dietro di lui per ottenere un alone di luce.
- Giornata nuvolosa - sarai praticamente bravo a scattare ovunque poiché le nuvole diffonderanno naturalmente il sole e forniranno una luce lusinghiera e uniforme sul viso del soggetto.
- Notte / luce scarsa - cerca un lampione o un'altra fonte di luce in grado di fornire una buona illuminazione sul viso del soggetto.
![]() | ![]() |
# 2 Dai indicazioni al tuo soggetto
Ammettiamolo, la maggior parte delle persone non è sicura o addirittura a proprio agio davanti alla telecamera. Fornire indicazioni gentili alla persona che stai fotografando può aiutarla a rilassarsi. Mantieni le tue indicazioni semplici e positive. Se non conosci nessuna posa, concentrati su una cosa per migliorare ogni ripresa. Forse chiedi al tuo soggetto di sollevare il mento per fornire una visione più lusinghiera del suo viso. Una piccola direzione positiva fa molto.
# 3 Trova uno sfondo pulito che contrasti con il soggetto
Gli sfondi sono estremamente importanti per creare ritratti piacevoli. Il ruolo chiave dello sfondo è fornire un contesto all'ambiente che la persona sta occupando e farli risaltare. Trovare uno sfondo pulito che fornisca contrasto con il soggetto è fondamentale.
Alcune cose da tenere presenti:
- Rami, pali o altri oggetti possono sembrare che stiano crescendo dalla testa del soggetto, a seconda di dove si trovano nell'immagine. Prova a inquadrare lo scatto in modo che la testa del soggetto sia distante da elementi di distrazione.
- Prova a trovare colori o tonalità che completino o contrastino le tonalità della pelle e i vestiti del soggetto.
# 4 Concentrati sull'occhio dominante
Ciò è particolarmente importante se scatti con una profondità di campo ridotta. Assicurati di mettere a fuoco l'occhio dominante del soggetto, quello più vicino all'obiettivo. Se l'occhio dominante è fuori fuoco, la foto finirà per apparire leggermente fuori fuoco. Questo può rovinare un ritratto altrimenti buono.
# 5 Mantieni le linee diritte
Le linee dell'orizzonte storte possono dare ai tuoi ritratti un aspetto strano, quindi assicurati di mantenere quelle linee diritte. Lo stesso vale per elementi ambientali come porte e bordi di edifici. Se questi tipi di linee non sono dritte, può dare ai tuoi ritratti un aspetto inclinato che non è lusinghiero. Certo, puoi raddrizzare linee importanti in post-produzione, ma ciò comporterà il ritaglio, che potrebbe rovinare la composizione. Concentrati sull'ottenerlo direttamente nella fotocamera.
# 6 Fai attenzione a dove tagli le estremità
Ehi, ho capito. A volte non vuoi inquadrare una ripresa di tutto il corpo del soggetto. Forse vuoi avvicinarti per un profilo della parte superiore del corpo o un colpo alla testa. In questi casi ritaglierai una parte del corpo del soggetto fuori dall'inquadratura, quindi fai molta attenzione a dove ritagli le estremità.
Alcuni suggerimenti sul ritaglio:
- Non ritagliare parti del corpo in corrispondenza dell'articolazione: Ritagliare il soggetto su gomiti, ginocchia o polsi può far sembrare che abbia perso un arto. Prova invece a ritagliare a metà strada tra le articolazioni. Ad esempio, se stai ritagliando una parte del braccio a metà del polso o del bicipite piuttosto che al gomito.
- Se le mani / i piedi del soggetto sono nell'inquadratura, assicurati che siano completamente all'interno: Non staccare accidentalmente le dita delle mani o dei piedi dal bordo del telaio. Questo può rovinare il tuo ritratto.

Guarda la mano qui, sembra un po 'tagliata o mancante.

Questo è meglio, include lei mentre braccia e mani.
# 7 Presta attenzione ai bordi del telaio
Se stai scattando ritratti per strada, tira fuori quel bidone della spazzatura dall'angolo dell'inquadratura! O almeno, assicurati che sia fuori fuoco e si fonda con lo sfondo.
Quando fotografi una persona, è facile concentrarti completamente su di essa fino al punto in cui perdi la traccia dell'esterno dell'immagine. Ma avere elementi di distrazione sui bordi della cornice può rovinare il tuo ritratto. Apporta le giuste regolazioni nell'inquadratura prima di premere l'otturatore e mantieni i bordi in ordine.
# 8 Incorpora qualcosa di interessante
Se vuoi davvero portare il tuo gioco di ritratti fotografici a un livello superiore, è importante pensare fuori dagli schemi e diventare creativo. Molti ritratti possono essere noiosi e avere lo stesso aspetto; immagini correttamente esposte di persone che stanno lì.
Per ravvivare i tuoi ritratti, prova a incorporare alcuni oggetti di scena o elementi ambientali interessanti. Ora, non hai bisogno di afferrare le tendenze di Instagram, come avvolgere il tuo soggetto con luci a LED, ma includere oggetti di scena può aiutare i tuoi ritratti a distinguersi dalla massa. Diventa creativo e inizia a padroneggiare il tuo gioco di ritratti.
![]() | ![]() |
Conclusione
Segui questi otto suggerimenti e guarda come migliora la tua fotografia di ritratto. Per favore condividi eventuali commenti o domande nella sezione sottostante, così come le tue immagini.